Il settore manifatturiero si trova ad affrontare un panorama globale incerto, con sfide come conflitti geopolitici, cambiamenti climatici ed economie stagnanti. Ma se la "Hannover Messe" è un esempio concreto, l'intelligenza artificiale sta apportando una trasformazione positiva all'industria e innescando profondi cambiamenti.
I nuovi strumenti di intelligenza artificiale presentati alla più grande fiera commerciale tedesca sono destinati a migliorare sia la produzione industriale sia l'esperienza dei consumatori.
Un esempio è fornito dalla casa automobilistica Continental, che ha mostrato una delle sue ultime funzioni: abbassare il finestrino dell'auto tramite controllo vocale basato sull'intelligenza artificiale.
"Siamo il primo fornitore del settore automobilistico a integrare la soluzione di intelligenza artificiale di Google nel veicolo", ha dichiarato a CGTN Sören Zinne di Continental.
Il software dell'auto basato sull'intelligenza artificiale raccoglie dati personali ma non li condivide con il produttore.
Un altro prodotto di intelligenza artificiale di spicco è Aitrios di Sony. Dopo aver lanciato il primo sensore di immagine al mondo dotato di intelligenza artificiale, il colosso giapponese dell'elettronica prevede di ampliare ulteriormente le sue soluzioni per problemi come il posizionamento errato su un nastro trasportatore.
"Qualcuno deve intervenire manualmente per correggere l'errore, quindi la linea di produzione si ferma. Ci vuole tempo per ripararlo", afferma Ramona Rayner di Aitrios.
Abbiamo addestrato il modello di intelligenza artificiale a fornire al robot le informazioni necessarie per correggere autonomamente questo errore. Questo si traduce in una maggiore efficienza.
La fiera tedesca è una delle più grandi al mondo e presenta tecnologie che possono contribuire a una produzione più competitiva e sostenibile. Una cosa è certa: l'intelligenza artificiale è diventata parte integrante del settore.
Data di pubblicazione: 26 aprile 2024