[AipuWaton] Come identificare i cavi patch Cat6 falsi: una guida completa

Nel mondo del networking, l'affidabilità delle apparecchiature è fondamentale per mantenere una connessione di rete stabile ed efficiente. Un aspetto che spesso rappresenta una sfida per i consumatori è la diffusione di cavi Ethernet contraffatti, in particolare i cavi patch Cat6. Questi prodotti di qualità inferiore possono compromettere le prestazioni della rete, causando rallentamenti e problemi di connettività. Questo blog vi fornirà consigli essenziali per aiutarvi a identificare i cavi patch Cat6 originali ed evitare le insidie ​​dei prodotti contraffatti.

Informazioni sui cavi patch Cat6

I cavi patch Cat6 sono un tipo di cavo Ethernet progettato per supportare la trasmissione dati ad alta velocità. Possono gestire velocità fino a 10 Gbps su brevi distanze e sono comunemente utilizzati per reti commerciali e domestiche. Data la loro importanza, è fondamentale assicurarsi di acquistare cavi originali e di alta qualità.

Segnali di cavi di collegamento Cat6 contraffatti

Ecco alcuni indicatori chiave per aiutarti a identificare i cavi patch Cat6 falsi:

Controllare le marcature stampate:

I cavi Cat6 originali presentano marcature specifiche sulla guaina che ne indicano le specifiche. Cercate "Cat6", "24AWG" e dettagli sulla schermatura del cavo, come U/FTP o S/FTP. I cavi contraffatti spesso non presentano questa etichetta essenziale o presentano stampe illeggibili o fuorvianti.

Controllare il calibro del filo:

Un cavo patch Cat6 legittimo ha in genere un calibro di 24 AWG. Se noti che un cavo risulta insolitamente sottile o ha uno spessore non uniforme, potrebbe essere stato utilizzato con materiali di qualità inferiore o avere un calibro non corretto.

Composizione del materiale:

I cavi Cat6 autentici sono realizzati al 100% in rame puro. Molti cavi contraffatti utilizzano anime in alluminio rivestito di rame (CCA) o metallo di qualità inferiore, che possono causare una significativa degradazione del segnale. Per verificarlo, è possibile eseguire un semplice test: utilizzare una calamita. Se il connettore o il filo attraggono la calamita, è probabile che contengano alluminio o acciaio, il che indica che non si tratta di un cavo in rame puro.

Qualità dei connettori:

Esaminate i connettori RJ-45 a entrambe le estremità del cavo. I connettori originali dovrebbero essere solidi al tatto, con contatti metallici privi di corrosione o scolorimento. Se i connettori sembrano scadenti, fragili o hanno una plastica deteriorata al tatto, probabilmente si tratta di un prodotto contraffatto.

Qualità della giacca e resistenza alla fiamma:

La guaina esterna di un cavo patch Cat6 deve essere resistente al tatto e a bassa infiammabilità. I ​​cavi di qualità inferiore spesso utilizzano materiali di bassa qualità che potrebbero non soddisfare gli standard di sicurezza, rappresentando un rischio di incendio durante l'uso. Cercate certificazioni o marchi che indichino la conformità agli standard di sicurezza.

Acquistare da fonti affidabili

Uno dei modi più efficaci per evitare cavi contraffatti è acquistare da produttori noti e affidabili. Cercate sempre marchi riconosciuti nel settore e consultate le recensioni dei clienti per valutarne l'affidabilità. Inoltre, diffidate dei prezzi che sembrano troppo convenienti per essere veri; i cavi Cat6 di alta qualità hanno spesso prezzi competitivi, ma non saranno drasticamente inferiori ai prezzi medi di mercato.

Riconoscere i cavi patch Cat6 falsi è fondamentale per garantire l'affidabilità della tua rete. Conoscendo i segnali da tenere d'occhio e scegliendo con cura i prodotti, puoi evitare i problemi associati ai cavi contraffatti. La tua rete merita il meglio, quindi investi sempre in cavi Cat6 autentici e di alta qualità per mantenere prestazioni ottimali.

Negli ultimi 32 anni, i cavi AipuWaton sono stati utilizzati per soluzioni di smart building. Il nuovo stabilimento di Fu Yang ha iniziato la produzione nel 2023.

Trova la soluzione per cavi ELV

Cavi di controllo

Per cavi BMS, BUS, industriali e di strumentazione.

Sistema di cablaggio strutturato

Rete e dati, cavo in fibra ottica, cavo di collegamento, moduli, mascherina

Rassegna Mostre ed Eventi 2024

Dal 16 al 18 aprile 2024, Middle-East-Energy a Dubai

16-18 aprile 2024 Securika a Mosca

9 maggio 2024 Evento di lancio di nuovi prodotti e tecnologie a Shanghai


Data di pubblicazione: 19 agosto 2024